
La proposta, rivolta a gruppi di viaggiatori con bambini, è quella di una passeggiata esplorativa a tappe nel centro storico di Santeramo in Colle. Il susseguirsi delle tappe è determinato dalle scelte dei partecipanti stessi, mediante l’osservazione guidata dei luoghi e delle attività ludiche.
Il percorso assume la forma di una caccia al tesoro, durante la quale i piccoli partecipanti raggiungono il risultato come unica squadra, al fine di declinare il gioco a livello cooperativo.
Le aree tematiche scelte sono quelle più evocative e che meglio si prestano a solleticare l’mmaginario; esse si dividono in tre tipologie:
- Storiche (feudalesimo e vita nel castello, brigantaggio e tesori dei briganti)
- Artistiche (la scuola degli scalpellini con le figure scolpite sulle facciate ottocentesche, la vita monastica e le immagini negli affreschi medioevali)
- Folkloristiche (gli oggetti della civiltà contadina e la favolistica pugliese nelle sue figure fantastiche).